Hai l’opportunità di entrare a far parte dell’associazione di volontariato laica più grande d’Italia, di una storia di persone che da più di cento anni ingentilisce i cuori di tutta Italia. Potrai conoscere persone di tutte le età e di diverse culture, potrai imparare a fare cose importanti che, magari, un giorno potrebbero far bene a qualcuno che adesso nemmeno conosci.
Cosa puoi fare in una pubblica assistenza P.A.R.S. (Anpas). Le attività sono tante quanti i bisogni e le iniziative che possono essere presenti in una comunità: soccorso ed emergenza 118 (o 112), servizi socio sanitari e di accompagnamento, assistenza a eventi, donazione sangue e protezione civile. Insieme a queste attività storiche delle pubbliche assistenze P.A.R.S.(Anpas) puoi far parte di un gruppo cinofilo da soccorso, puoi fare assistenza a manifestazioni sportive o concerti, psicologia dell’emergenza, animazione per bambini e anziani. Potrai sensibilizzare la società civile – cittadini, scuole, enti locali e imprese – alle politiche e alle azioni delle pubbliche assistenze P.A.R.S.(Anpas) in Italia, in Europa e nei paesi dove vengono realizzati progetti di cooperazione internazionale. Potrai condividere le tue capacità e la tua passione con altre persone e insieme inventerete qualcosa che sarà utile per tutta la vostra comunità.
É aperta la campagna rinnovo iscrizioni per l’anno 2022. L’importo è sempre di Euro 15 che si può versare nei seguenti modi: 1) direttamente al segretario; 2) accedendo al sito www.parsalerno.it a mezzo PayPal; 3) attraverso ricarica PostePay Evolution numero 5333 1711 4787 7589 intestata al segretario Rossi Roberto con codice fiscale RSSRRT53M28H703M; 4) mediante bonifico bancario sul conto corrente inteststo Pubblica Assistenza Radioamatori Salerno con IBAN IT91H 01030 15200 000006631711. La tessera vi verrà inviata a mezzo posta o consegnata a mano. IBAN:IT91H0103015200000006631711